13.02.2025
Avviso “Confluenze” – Realizzazione di percorsi integrati formativi e di aggiornamento professionale
Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027 Priorità “Occupazione” – obiettivo specifico ESO4.1 -ESO4.4

In qualità di soggetto proponente, Forma-Tec ha l’obiettivo di realizzare percorsi integrati formativi e di aggiornamento professionale aderendo al Progetto della Regione Lazio “Confluenze” – Realizzazione di percorsi integrati formativi e di aggiornamento professionale (PR FSE+ Lazio 2021-2027).

GIUBILEO | Gestione d’Impresa: Un Binario per l’Inserimento Lavorativo e l’Efficace Occupazione
Il Progetto è stato approvato dalla Regione Lazio – Assessorato Lavoro, Università, Scuola, Formazione, Ricerca, Merito / Direzione regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’Occupazione, a valere sull’ Avviso “Confluenze” – Realizzazione di percorsi integrati formativi e di aggiornamento professionale” e approvato con DD G07490 del 07-06-2024.
Forma-Tec informa, sono aperte le candidature per l’ammissione al corso gratuito di
13 partecipanti al corso di formazione professionale:
“Il Project Management per la Partecipazione Attiva”
Di seguito le informazioni sul corso e il link per poter inviare la tua candidatura.
La domanda di ammissione al corso potrà essere presentata esclusivamente mediante compilazione del Form seguendo le indicazioni riportate, entro il termine improrogabile del 14/04/2025 alle ore 18:00

- Possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado.
- Coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero, devono presentare una dichiarazione di valore o
un documento equipollente/corrispondente, che ne attesti l’equipollenza/corrispondenza di valore con i titoli rilasciati nello Stato di provenienza, ai fini della verifica dei livelli di scolarizzazione. - Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente. Permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari.
- I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso.
- Disoccupati o in stato di non occupazione, ai sensi di quanto definito nel D.Lgs 150/15 e delle circolari attuative del MLPS.
Riepilogo
- Destinatari
I destinatari dell’intervento formativo devono risultare iscritti al Centro per l’Impiego;
(ai sensi di quanto definito nel D.Lgs 150/15 e delle circolari attuative del MLPS, in possesso dei profili di competenza e i titoli di studio necessari per accedere alle procedure di selezione di accesso ai percorsi formativi); - Formazione teorico-pratica
Il percorso formativo della durata di 160 ore tratterà le tematiche del Project Management dal punto di vista della Valutazione della Fattibilità di un progetto e della Strutturazione di un Progetto, a partire dalla traduzione dei fabbisogni sino al disegno di proposte progettuali e alla Gestione delle risorse assegnate e dei team nel PCM. - Stage in azienda
Lo stage avrà una durata di 80 ore e si realizzerà al termine del percorso presso aziende partner di Forma-Tec. Lo stage professionalizzante darà la possibilità ai partecipanti di contestualizzare quanto appreso nelle situazioni reali, con l’obiettivo di sviluppare il set di competenze tecniche e trasversali collegate con il ruolo di Project Manager. - Sede del Corso
La sede di svolgimento è Roma (Via Ernesto Monaci, 11 00161) con l’80% di Frequenza Obbligatoria; - Timing
L’intervento formativo avrà inizio a partire dal mese di APRILE 2025 e terminerà entro la fine il mese di GIUGNO 2025; - Modalità di Svolgimento
Il corso si svolgerà in modalità full-time, ovvero in presenza dal lunedì al venerdì per un massimo di 6 ore giornaliere; - Partecipazione Gratuita
La partecipazione al corso è gratuita. È prevista una indennità di partecipazione (pari a € 10,00 giornata ad allievo, per giornate di durata pari a 6 ore); - Valutazione Finale
Al termine del percorso è prevista una Valutazione finale, al superamento del quale verrà rilasciata l’attestazione di frequenza con certificazione degli apprendimenti ai sensi della DGR n.15 del 22/01/2019
Per informazioni e chiarimenti: + 39 06 44 17 22 01 | formazione.fse@forma-tec.it
VUOI RICEVERE INFORMAZIONI IN PIÙ?
Compila il modulo qui sotto oppure scrivi a formazione.fse@forma-tec.it o contattaci al numero 06 44172201