14.10.2025
Oltre il Silenzio: per Costruire il tuo Futuro nel Digitale
Un’occasione concreta per sviluppare Competenze Digitali e Linguistiche, Rafforzare l’Autonomia e Costruire Nuove Opportunità di Lavoro!

Il Progetto è stato approvato dalla Regione Lazio – Assessorato Lavoro, Università, Scuola, Formazione, Ricerca, Merito – con DD Avviso DD G17670 del 20/12/24.
Gli obiettivi generali del Progetto sono:
- offrire alle persone sorde la possibilità di accedere a una varietà di azioni formative nel campo delle competenze digitali;
- creare reali opportunità di sviluppo professionale attraverso l’acquisizione di competenze linguistiche e digitali;
- rafforzare l’autonomia dei partecipanti e la fiducia nelle proprie capacità, migliorando l’inserimento nel contesto lavorativo e sociale.

Avviso Pubblico per la realizzazione di percorsi integrati finalizzati a prevenire e rimuovere ogni forma di discriminazione nei confronti di categorie di soggetti vulnerabili.
Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027 | CCI 2021IT05SFPR006 – Priorità “Inclusione Sociale” – Obiettivo specifico l: Promuovere l’integrazione sociale delle persone a rischio di povertà o di esclusione sociale, compresi gli indigenti e i bambini (ESO 4.12)
La costituenda ATS composta da Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi – APS ETS | Consiglio Regionale Lazio (mandataria) e Forma-Tec e Humangest SpA (mandanti) ha l’obiettivo di realizzare percorsi formativi e di aggiornamento professionale volti a rafforzare l’autonomia personale, sociale e lavorativa di persone con disabilità sensoriale uditiva.

13 candidati per il Corso Adobe Premiere Pro ed Illustrator
13 candidati per il Corso Inglese Aziendale e Cenni su ChatGPT
Hai un Documento di Identità (in corso di validità)?
Hai letto l’Informativa per la Privacy?
Sei pronto/a!
Presenta la domanda di partecipazione via mail a lazio@ens.it entro e non oltre il 23 dicembre 2025 alle ore 18.00 allegando i Documenti richiesti.

- Status di Disoccupazione o Inoccupazione;
- Età superiore ai 18 anni compiuti;
- Possesso di un Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado;
- Disabilità Sensoriale Uditiva (L.381/70), ed essere iscritto alle liste della L.68/99;
- Residenza o domicilio in Regione Lazio.
I requisiti devono essere posseduti alla Data di Scadenza del Presente Bando.
I destinatari dell’intervento formativo devono risultare iscritti al Centro per l’Impiego (ai sensi di quanto definito nel D.Lgs 150/15 e delle circolari attuative del MLPS, in possesso dei profili di competenza e i titoli di studio necessari per accedere alle procedure di selezione di accesso ai percorsi formativi).

- Hai inviato la tua Candidatura?
Verrai contattato/a per un Incontro Conoscitivo. - Ti è stata comunicata la Data dell’Incontro Conoscitivo?
Attenzione! La Data non potrà subire variazioni. - Durante l’Incontro Conoscitivo cosa mi viene chiesto?
Approfondirai le esperienze passate, la cultura generale, le motivazioni, le competenze specifiche, il livello di conoscenza della lingua italiana con l’obiettivo di conoscere meglio la Persona candidata. - Hai un Indirizzo EMail valido?
Comunicalo per lo scambio di tutte le informazioni e comunicazioni con ENS. - Dove trovo l’elenco delle Persone Ammesse?
L’Elenco viene pubblicato alla fine del mese di Gennaio 2026 su www.ens.it e www.forma-tec.it - Al termine del Corso ricevo un Attestato?
Gli allievi e le allieve che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste dal singolo Corso e che avranno superato le prove di Esame Finali, conseguiranno l’Attestato di Frequenza alle Attività Formative con le competenze acquisite.
L’Attività Formativa inizierà da Febbraio 2026
Quali sono le Attività del Progetto?
- Orientamento sulla base delle esperienze passate;
- Corsi in presenza presso la Sede accreditata del Partner di Progetto (Forma-Tec | Via Ernesto Monaci, 11 – 00161 Roma, zona piazza Bologna);
- 60 ore di formazione | Adobe Premiere Pro ed Illustrator;
- 60 ore di formazione | Inglese aziendale e cenni su chatgpt;
- Accompagnamento al lavoro;
- Sostegno all’occupabilità (placement).
Risorse Utili
Vuoi più informazioni? Scrivi a lazio@ens.it
L’Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi APS ETS, nell’ambito Avviso Pubblico per la realizzazione di percorsi integrati finalizzati a prevenire e rimuovere ogni forma di discriminazione nei confronti di categorie di soggetti vulnerabili finanziato dalla Regione Lazio, con il presente Bando si propone di individuare, selezionare e formare persone sorde inoccupate/disoccupate e offrire loro la possibilità di accedere a una reale opportunità per costruire il proprio percorso di occupabilità, attraverso l’acquisizione di competenze mediante percorsi di formazione e attività di promozione delle proprie capacità. Saranno anche attivati contatti con consulenti esperti di placement e relazioni con aziende e istituzioni per stimolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
VUOI RICEVERE INFORMAZIONI IN PIÙ?
Compila il modulo qui sotto oppure scrivi a formazione.fse@forma-tec.it o contattaci al numero 06 44172201


